Dati statistici in Francia
La violenza contro le donne continua a essere una problematica rilevante in Francia. Numerose indagini e rapporti sono stati condotti per misurare l’entità di questo fenomeno nel corso degli anni.
​
Indagine Enveff (2000)
Condotta da marzo a luglio 2000 su un campione rappresentativo di 6.970 donne di età compresa tra i 20 e i 59 anni, l’Enquête nationale sur les violences envers les femmes en France (Enveff) ha rilevato che il 4 % delle donne intervistate aveva subito violenze fisiche nell’anno precedente.
​
Indagine EVS (2005-2006)
L’Enquête sur les violences sexuelles (EVS) del 2005-2006 ha indicato che l’11 % delle donne di età compresa tra i 18 e i 75 anni dichiarava di aver subito palpeggiamenti, rapporti sessuali forzati o tentativi di rapporti forzati nel corso della loro vita.
​
Indagine CSF (2006)
Realizzata dall’INSERM e dall’INED tra il 2005 e il 2006, l’Enquête sur la sexualité en France (CSF) ha coinvolto 6.824 donne di età compresa tra i 18 e i 69 anni. I risultati hanno mostrato che il 16 % delle donne dichiarava di essere stata vittima di rapporti sessuali forzati o di tentativi di rapporti forzati.
​
Dati dei servizi di sicurezza (2022)
Nel 2022, i servizi di sicurezza hanno registrato 244.000 vittime di violenze commesse dal partner o ex-partner, con un aumento del 15 % rispetto al 2021. Tra queste vittime:
-
il 66 % ha subito violenze fisiche,
-
il 98 % violenze sessuali,
-
l’87 % violenze psicologiche.
​
Violenze coniugali nel 2022
Un’indagine stima che 373.000 donne di età pari o superiore ai 18 anni abbiano subito violenze fisiche, sessuali, psicologiche o verbali da parte del coniuge o ex-coniuge nel 2022. Gli autori comprendono mariti, partner di PACS, conviventi o fidanzati, attuali o passati. Tuttavia, solo il 16 % delle vittime ha sporto denuncia, evidenziando un alto tasso di sottodenuncia.
​
Violenze sessuali
Nel 2022, circa 230.000 donne sono state vittime di stupri, tentati stupri o aggressioni sessuali. Tra queste:
-
il 61 % conosceva il proprio aggressore,
-
il 28 % identifica il proprio (ex)coniuge come autore dei fatti.
Nonostante questi dati allarmanti, solo il 6 % delle vittime ha sporto denuncia. Queste stime provengono dall’indagine "Vécu et ressenti en matière de sécurité" (SSMSI, 2023) e non includono popolazioni vulnerabili che vivono al di fuori delle famiglie tradizionali, come senzatetto o residenti in centri di accoglienza.
​
Mutilazioni sessuali femminili
All’inizio degli anni 2010, si stimava che circa 125.000 donne adulte in Francia avessero subito mutilazioni sessuali, una pratica che rappresenta ancora oggi una sfida importante per la salute pubblica e per i diritti umani.
La Violenza all'interno della Coppia in Francia: Bilancio 2023
​
Nel 2023, le forze di sicurezza hanno registrato 1.185 vittime di femminicidi o tentativi di femminicidio all'interno della coppia, includendo casi diretti e indiretti. Questo dato comprende
93
femminicidio
319
tentativi di femminicidio
773
donne vittime di suicidio o di tentative di suicidio, attribuiti alla persecuzione del coniuge o ex-coniuge.
Fonti: Base delle vittime di crimini e delitti - SSMSI, Ministero dell’Interno (2023). Indagine "Esperienze e percezioni in materia di sicurezza" - SSMSI (2023). Ministero dell’Interno - Osservazioni sulle violenze all'interno della coppia (2023). Rapporto sulle mutilazioni sessuali femminili in Francia - Stima delle vittime (2010).